Guarnizioni per pistoni in PTFE e guarnizioni per steli
Tipo Spring Energized Seals
Le applicazioni dinamiche che sono richieste per funzionare senza lubrificazione pongono una maggiore enfasi sul design della tenuta e sui materiali utilizzati. Specialmente nel caso di guarnizioni per aste a secco che sono soggette a condizioni di alta pressione ad alta temperatura, i composti PTFE combinati con cariche avanzate devono essere selezionati al fine di ottenere efficiente prestazioni e una lunga vita di servizio. La tecnologia polimerica avanzata combinata con molti anni di esperienza pratica permettono al nostro team di ingegneri di selezionare la corretta combinazione di materiale e geometria della tenuta per l'applicazione in questione. Spesso alternativi ma anche in installazioni rotanti, mantenere un alto livello di efficienza della tenuta riducendo al minimo l'usura permette alle nostre soluzioni di tenuta di raggiungere eccezionali livelli di prestazioni e longevità.
URI - Guarnizione stelo in PTFE
Per i fluidi.
Con labbro di tenuta a spigolo vivo sul diametro interno
per un buon effetto pulente con guarnizioni a stelo.
Limiti di funzionamento
T = da -75°C a +300°C
p = fino a 250 bar
v = 15 m/s ⇔
Tipo standard URI
Gamma preferenziale
Esempio di ordinazione: URI - B12 - 332 - HS 21059 - C
URI = tipo "tenuta stelo"
B12 = stelo Ø 12
332 = sezione nominale
HS 21059 = materiale dell'involucro
C = materiale della molla
Dimensioni standard dell'asta e dell'alloggiamento
Bars-∅ | Scanalatura-∅ | Larghezza scanalatura |
---|---|---|
Bf7 | AH9 | G+0,2 |
3 | 5,84 | 2,4 |
4 | 6,84 | 2,4 |
5 | 7,84 | 2,4 |
6 | 8,84 | 2,4 |
8 | 10,84 | 2,4 |
8 | 12,52 | 3,6 |
10 | 14,52 | 3,6 |
12 | 16,52 | 3,6 |
14 | 18,52 | 3,6 |
16 | 20,52 | 3,6 |
18 | 22,52 | 3,6 |
19 | 23,52 | 3,6 |
20 | 24,52 | 3,6 |
20 | 26,14 | 4,7 |
22 | 28,14 | 4,7 |
24 | 30,14 | 4,7 |
25 | 31,14 | 4,7 |
28 | 34,14 | 4,7 |
32 | 38,14 | 4,7 |
36 | 42,14 | 4,7 |
40 | 49,44 | 7,1 |
45 | 54,44 | 7,1 |
50 | 59,44 | 7,1 |
56 | 65,44 | 7,1 |
63 | 72,44 | 7,1 |
70 | 79,44 | 7,1 |
80 | 89,44 | 7,1 |
90 | 99,44 | 7,1 |
100 | 109,44 | 7,1 |
110 | 119,44 | 7,1 |
125 | 137,10 | 9,5 |
140 | 152,10 | 9,5 |
160 | 172,10 | 9,5 |
180 | 192,10 | 9,5 |
200 | 212,10 | 9,5 |
URA - Guarnizione pistone in PTFE
Per i fluidi.
Con labbro di tenuta a spigolo vivo sul diametro esterno
per un buon effetto pulente con guarnizioni per pistoni.
Limiti di funzionamento
T = da -75°C a +300°C
p = fino a 250 bar
v = 15 m/s ⇔
Standard Tipo URA
Gamma preferenziale
Esempio di ordinazione: URA - A50 - 316 - HS 21037 - C
URA = tipo "guarnizione pistone"
A50 = cilindro Ø 50
316 = sezione nominale
HS 21037 = materiale dell'involucro
C = materiale della molla
Altri diametri/dimensioni da 2 a 3.000 mm
disponibili su richiesta
Dimensioni del cilindro standard e dimensioni dell'alloggiamento
Cilindro-∅ | Scanalatura-∅ | Larghezza scanalatura |
---|---|---|
AH9 | Bf7 | G+0,2 |
8 | 5,16 | 2,4 |
10 | 7,16 | 2,4 |
12 | 9,16 | 2,4 |
14 | 9,48 | 3,6 |
16 | 11,48 | 3,6 |
18 | 13,48 | 3,6 |
20 | 15,48 | 3,6 |
22 | 17,48 | 3,6 |
24 | 19,48 | 3,6 |
25 | 20,48 | 3,6 |
25 | 18,86 | 4,7 |
28 | 21,86 | 4,7 |
30 | 23,86 | 4,7 |
32 | 25,86 | 4,7 |
36 | 29,86 | 4,7 |
40 | 33,86 | 4,7 |
50 | 40,56 | 7,1 |
60 | 50,56 | 7,1 |
63 | 53,56 | 7,1 |
70 | 60,56 | 7,1 |
80 | 70,56 | 7,1 |
100 | 90,56 | 7,1 |
125 | 112,90 | 9,5 |
140 | 127,90 | 9,5 |
160 | 147,90 | 9,5 |
180 | 167,90 | 9,5 |
200 | 187,90 | 9,5 |
URF - Guarnizione stelo in PTFE
Con flangia di serraggio per la tenuta di applicazioni rotanti e
girevoli.
Limiti di funzionamento
T = da -75°C a +300°C
p = fino a 250 bar
v = 15 m/s ⇔
v = 2,5 m/s
Tipo standard URF
Gamma preferenziale
Esempio di ordinazione: URF - B20 - 108 - HS 21037 - C
URF = tipo "guarnizione per albero"
B20 = albero Ø 20
108 = sezione nominale
HS 21037 = materiale dell'involucro
(per altre mescole vedi tabella delle mescole)
C = materiale della molla
Diametri/dimensioni supplementari da 2 a 3.000 mm
disponibili su richiesta
Dimensioni dell'albero standard e dimensioni dell'alloggiamento
Onde-∅ | Scanalatura-∅ | Larghezza scanalatura |
---|---|---|
Bf7 | AH9 | G1 min |
3 | 5,84 | 2,4 |
5 | 9,52 | 3,6 |
6 | 10,52 | 3,6 |
8 | 12,52 | 3,6 |
10 | 14,52 | 3,6 |
12 | 16,52 | 3,6 |
14 | 18,52 | 3,6 |
16 | 20,52 | 3,6 |
18 | 22,52 | 3,6 |
20 | 26,14 | 4,7 |
22 | 28,14 | 4,7 |
24 | 30,14 | 4,7 |
25 | 31,14 | 4,7 |
28 | 34,14 | 4,7 |
30 | 36,14 | 4,7 |
32 | 38,14 | 4,7 |
35 | 41,14 | 4,7 |
36 | 42,14 | 4,7 |
40 | 49,44 | 7,1 |
42 | 51,44 | 7,1 |
45 | 54,44 | 7,1 |
50 | 59,44 | 7,1 |
56 | 65,44 | 7,1 |
60 | 69,44 | 7,1 |
63 | 72,44 | 7,1 |
70 | 79,44 | 7,1 |
80 | 89,44 | 7,1 |
90 | 99,44 | 7,1 |
100 | 109,44 | 7,1 |
110 | 119,44 | 7,1 |
120 | 129,44 | 7,1 |
125 | 137,10 | 9,5 |
130 | 142,10 | 9,5 |
140 | 152,10 | 9,5 |
160 | 172,10 | 9,5 |
180 | 192,10 | 9,5 |
200 | 212,10 | 9,5 |